Tutti possono comunicare, ma non tutti sanno farsi capire, Comunicare significa sapersi esprimere; sapersi esprimere significa farsi capire. Per farsi capire occorre suscitare interesse in chi ascolta le nostre parole. Questo è fondamentale soprattutto in alcuni ambiti con cui il volontario e non solo, viene in contatto. Usare il linguaggio più specialistico e difficile spesso non aiuta a catturare l’attenzione di chi ascolta, anzi, molto spesso causa l’effetto contrario. Prima regola di un buon comunicatore è di conoscere il pubblico al quale dovrà parlare, per questo abbiamo chiesto a medici, giornalisti, politici, avvocati, psicologi di confrontarsi con il mondo del volontariato per " farsi capire e aiutarci a capire” per lavorare meglio insieme.
Una riflessione con gli interventi di:
Ginetta Matracchi, psicologa - psicoterapeuta,
Danilo Tacconi, medico infettivologo,
Piero Melani Graverini, avvocato, presidente Ordine degli avvocati di Arezzo,
Luca Primavera, giornalista ,
Giorgio Renzi, già sindaco di Bibbiena e Assessore provinciale alla cultura
Saranno presenti rappresentanti di Associazioni di volontariato
Coordina Giuliana Lacrimini, psicologa e volontaria A.V.A.D.
La cittadinanza è invitata