<< home


Per una selva oscura. Come trasformare il dolore in un talismano che cura
15/02/2020
A.V.A.D. propone il seminario partendo dall'esperienza del "prendersi cura delle persone" dove l'incontro con il dolore, con
difficoltà di ogni tipo ha permesso di vedere come da eventi negativi parte la spinta giusta per evolvere e scoprire in noi risorse
e capacità che non sapevamo nemmeno di avere.Se vivessimo solo in condizioni positive, non potremmo scoprire quei lati della
personalità che ci rendono più solidi.La capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi è detta “resilienza” ma in
psicologia è un concetto che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare
positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre,
senza alienare la propria identità. È una forza che arriva da dentro e che ci porta a trasformare il dolore in risorsa, tanto da trarre
beneficio da quello che all’inizio sembrava solo qualcosa di negativo.La resilienza, se allenata e sviluppata, cambia la prospettiva
della vita perché ci mostra lati di noi stessi che non sono facili da cogliere in situazioni di vita positive.
>> leggi


IL MEGLIO DI NOI una risposta a morte e sofferenza
15/12/2019
ESce su TOSCANA OGGI un articolo di presentazione e commento al docufilm IL MEGLIO DI NOI per la regia di Maria Erica pacileo e Fernando Maraghini
>> leggi


"IL MEGLIO DI NOI"docufilm sulla resilienza
05/12/2019
L’Associazione volontari assistenza domiciliare  (AVAD) presenta GIOVEDI’ 5 dicembre ore 20,30 alla Casa dell’energia via Leone Leoni 1 Arezzo,  il docufilm «Il meglio di noi », per la regia di Maria Erica Pacileo e Fernando Maraghini. Il documentario, è un’azione del progetto «Orizzonti illimitati  » finanziato dalla Fondazione Prosolidar con la partnership di ASLsudest Toscana, CESVOT regionale, TSD e Fezfilm.
>> leggi


archivio News & Progetti



seguici su Facebookseguici su Youtube


photogallery
News & Progetti

CONOSCERE PER AIUTARE
22/04/2015

A.V.A.D. Associazione Volontari Assistenza Domiciliare, organizza un corso di formazione per volontari dell’assistenza domiciliare.
Il corso  “Conoscere per aiutare” si svolgerà dal 22 aprile al 27 maggio ( ogni mercoledì) dalle 17,00 alle 19,00 presso la sala Giotto della Chiesa Sacro Cuore di Arezzo.
Il corso è  autofinanziato da A.V.A.D. con il patrocinio di ASL8, Cesvot e Calcit .
Ogni lezione vedrà la presenza di un esperto e la testimonianza di una volontaria A.V.A.D. sulla motivazione ed esperienza del volontariato domiciliare.
La forza e la ricchezza del volontariato è nelle persone che scelgono di regalare il proprio tempo e le proprie competenze a favore della comunità in cui vivono e sono disponibili a formarsi e a confrontarsi su temi  quali la  relazione d’aiuto, la cura della persona, l’elaborazione del lutto.
Per info:
Lilia cell. 3283562110
Andreina cell.3880605803
Mail:
avad.arezzo@gmail.com
www.avadarezzo.org
 

Scarica l'allegato - (depliant_corso+domanda.pdf)