<< home


Per una selva oscura. Come trasformare il dolore in un talismano che cura
15/02/2020
A.V.A.D. propone il seminario partendo dall'esperienza del "prendersi cura delle persone" dove l'incontro con il dolore, con
difficoltà di ogni tipo ha permesso di vedere come da eventi negativi parte la spinta giusta per evolvere e scoprire in noi risorse
e capacità che non sapevamo nemmeno di avere.Se vivessimo solo in condizioni positive, non potremmo scoprire quei lati della
personalità che ci rendono più solidi.La capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi è detta “resilienza” ma in
psicologia è un concetto che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare
positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre,
senza alienare la propria identità. È una forza che arriva da dentro e che ci porta a trasformare il dolore in risorsa, tanto da trarre
beneficio da quello che all’inizio sembrava solo qualcosa di negativo.La resilienza, se allenata e sviluppata, cambia la prospettiva
della vita perché ci mostra lati di noi stessi che non sono facili da cogliere in situazioni di vita positive.
>> leggi


IL MEGLIO DI NOI una risposta a morte e sofferenza
15/12/2019
ESce su TOSCANA OGGI un articolo di presentazione e commento al docufilm IL MEGLIO DI NOI per la regia di Maria Erica pacileo e Fernando Maraghini
>> leggi


"IL MEGLIO DI NOI"docufilm sulla resilienza
05/12/2019
L’Associazione volontari assistenza domiciliare  (AVAD) presenta GIOVEDI’ 5 dicembre ore 20,30 alla Casa dell’energia via Leone Leoni 1 Arezzo,  il docufilm «Il meglio di noi », per la regia di Maria Erica Pacileo e Fernando Maraghini. Il documentario, è un’azione del progetto «Orizzonti illimitati  » finanziato dalla Fondazione Prosolidar con la partnership di ASLsudest Toscana, CESVOT regionale, TSD e Fezfilm.
>> leggi


archivio News & Progetti



seguici su Facebookseguici su Youtube


photogallery
News & Progetti

COSTRUTTORI DI SOLIDARIETA'
02/05/2017

Con questo finanziamento A.V.A.D. ha una nuova conferma della validità delle attività che quotidianamente, grazie ai propri volontari  svolge gratuitamente sul territorio, e  vede riconosciuta la capacità di progettare per il bene-essere della comunità.
A.V.A.D. prosegue  e amplia le attività già avviate con i precedenti progetti che hanno avuto dal 2014 il finanziamento della Fondazione Prosolidar, per rafforzare e  arricchire  le  proprie esperienze attraverso :
-Servizio di accompagnamento a volontar*, al fine di rafforzare disponibilità, competenze, e sostegno psicologico per evitare stress e burn out che si rivelano in un compito così delicato;
-Sensibilizzazione e informazione  sul tema della qualità della vita e della cura,  aumentando  la cultura del volontariato nei vari momenti della vita di ragazz*  attraverso attività di condivisione della percezione che ciascuno ha di tali argomenti;
 - Valorizzazione del protagonismo giovanile con  un ragionamento e un confronto condiviso  per realizzare insieme a loro , attraverso una strategia comunicativa, un prodotto multimediale che possa parlare ai giovani di partecipazione civica e  cultura della solidarietà e portare alla visione del volontariato come espressione di cittadinanza attiva.
.
Per info:
Bruna Cantaluppi cell. 3343262975    
Mail: avad.arezzo@gmail.com
www.avadarezzo.org
www.fondazioneprosolidar.org